Libro fotografico in lingua tedesca

  • Autrice: Anke Keil
  • Casa editrice: Vier Türme Verlag
  • Anno pubblicazione: 2019

Un ospite inatteso, quanto invadente, valica la soglia di casa e, del cuore, senza chiedere permesso: il Signor Lutto. Una presenza capace di spandersi in ogni stanza, dentro fenditure nascoste dalla polvere e nelle screpolature della vita.

Provare a respingere il Signor Lutto è controproducente: non se ne andrà con un battito di ciglia, rovescerà la sua valigia straboccante di oggetti pronti all’uso, tra cui tapparelle perfette a tratteggiare i giusti aliti di ombra e chiaroscuri fra le mura della casa, lasciando emergere quella mestizia che, laconica, plasmerà squarci dialogici e relazionali, spazi confortevoli ove accogliere la personale sofferenza, nonché quella altrui, ovvero di tutti i componenti della famiglia, incoraggiando vocalità e comprensioni reciproche.

In grembo al dolore di piccoli e adulti, la presenza del Signor Lutto incarna una cornice esperienziale necessaria a ricollocare un’intera famiglia oltre lo stridore inquieto della perdita, apprendendo quanto ciò sia possibile, solo dando spessore valoriale all’ascolto, dialogo ed espressione delle proprie emozioni e timori.

Questo libro, attraverso genuine ed essenziali fotografie, vuole essere un valido supporto a grandi e piccini, che si trovano o, si sono trovati, ad affrontare la morte di una persona cara. Fulcro centrale del testo, è la figura di un ospite, il Signor Lutto, dapprima indesiderato ed a tratti indiscreto, che si rivelerà essere un compagno fidato nel processo di elaborazione della perdita.

Età di lettura: dai 4 anni.

Tags: