Il processo di comunicazione con un bambino o un adolescente che è affetto da malattia grave […]
“Io canto le donne prevaricate dai bruti la loro sana bellezza, la loro “non follia” il […]
Non importa se non sei mai nata, sei comunque mia figlia. Non possiamo essere sicuri che […]
Ecco, nel mio andare di eresia in eresia non poteva che capitare anche questo, ovvero di […]
Dialogo con la morte “E guardami in faccia … tu, disegno del destino/guardami gli occhi chiari […]
Romanzo di Haruki Murakami Si può parlare di morte in molti modi. Ma quando lo si […]
Per poter parlare della morte con un bambino o con un adolescente bisogna essere consapevoli delle […]
C’è un tipo di luce che non prevede ombre, che non proietta immagini oscure delle cose. […]
Da un testo di Mariano Dammaco, uno spettacolo teatrale, “La buona educazione”, che narra la storia […]
Io sono in realtà un novizio della poesia. Ho cominciato a leggerla con qualche dedizione e […]
Immagine: Jan Fabre, Merciful Dream (Pietas 5), (2011)https://missimortina.files.wordpress.com/2012/02/fabremerciful-dream-pieta-va.jpg di Giordano Pariti “La mia opera è una […]
“Quando il cielo si fa blu, penso solo a te Chissà come stai lassù ogni notte”. “Ora […]
Come indica il titolo del libro (Grazia Tomasi, Per salvare i viventi. Le origini settecentesche del […]
L’idea che quel che capita oggi è del tutto nuovo, non ha corrispettivi, è pensiero prettamente […]
Mi sembra così strano rileggere queste parole oggi che non ci sei più. Te ne sei […]
Allego il link ad un breve trafiletto in cui si riporta il messaggio di cordoglio che […]
Nella logica delle nostre società post-mortali la morte non può che essere un deprecabile accidente che […]
VOCI per l’educazione: riflessioni sull’attualità e sul futuro del mondo della scuola e dell’infanzia. Il lavoro […]
Immagine: Maurizio Cattelan, Bidibidobidiboo (1996) – https://www.hoyesarte.com/artes-visuales/la-fundacion-sandretto-re-rebaudengo-aterriza-en-matadero-madrid_246901/ di Giordano Pariti Un tavolo in formica, un lavello […]
E’ passato ormai un anno dalla morte di uomo per me straordinario. Dicevano che fosse uno […]