La legge 4/2018 è la prima legge in Italia che riconosce e tutela gli orfani di […]
Credits John Everett Millais, Ophelia Bentrovate e ben trovati al nuovo podcast di Sulla soglia. Oggi […]
Era una soleggiata mattina nel sito di Via Appia Antica 39, gli archeologi avevano esposto i […]
La Corte Penale Internazionale (International Criminal Court, ICC) è un organismo permanente aperto all’adesione di tutti […]
Attraverso l’Italia in treno, le ombre degli alberi sui campi pieni di sole. Colline, le cime […]
Sy Baumgartner, professore universitario di filosofia, si avvia a superare la soglia dei 70 anni, ma […]
Dopo otto anni da Eulogy writer, penso sia utile pormi due domande: quali sono state le […]
L’intervista alla professoressa Susanna Barsotti ha aperto varie domande sul legame tra fiabe e morte. Il […]
Benvenuti al webinar Accompagnare alla morte: il mestiere della doula, dedicato a un tema profondo e […]
Gli orfani di femminicidio sono orfani due volte, la loro madre è stata uccisa, il padre […]
Quando la professoressa di storia comunicò alla classe che li avrebbe portati in gita, Lucia era […]
Continuiamo, e chiudiamo, la nostra piccola esplorazione del rapporto tra immaginari di morte e fiaba. Dopo […]
Ti sei mai chiesto a quali domande di tuo figlio/a non vorresti mai rispondere? Sei ammalato? […]
Salutata dal Presidente della Regione Toscana E. Giani come un forte messaggio di civiltà e dal […]
Nella giornata internazionale della donna omaggiamo il femminile che sa accogliere, creare nuovi spazi, costruire ponti, […]
I processi che la mente umana talvolta compie sono troppo complessi per essere affrontati con giudizi […]
Quando Jalal ad-Din Rumi morì Dante Alighieri aveva otto anni. È piuttosto notevole che due colossi […]
Dare forma illustrata alle fiabe è una sfida complessa, che riflette differenti immaginari come, tra gli […]
Anche in questo nuovo anno, il Laboratorio di Ricerca “Uno sguardo al cielo” dell’Università degli Studi […]
Il fabbro sta battendo forte, sono incandescente e non ho ancora una vera e propria identità […]