La narrazione ci aiuta ad affrontare il dolore di una perdita. Ogni età necessita di narrazioni […]
Matteo B. Bianchi, dopo più di vent’anni, trova il coraggio di scrivere sul suicidio del suo […]
Pubblichiamo la tesi “Ci vuole un fiore. Le canzoni per bambini, la natura, la creatività come […]
È importante parlare con i bambini, della morte, del lutto e della perdita di affetti cari? […]
Un bambino ammalato non è solo ammalato, è un bambino che vuole giocare, ridere, trascorrere un […]
Pubblichiamo la tesi “Parlare per immagini: Rappresentazioni di morte con gli adolescenti” di Emanuela Santinelli, vincitrice […]
Per la serie tesori nascosti (ma mica poi tanto nascosti), inaugurata con Cose dell’altro mondo #23, […]
Laboratorio Uno sguardo al cielo e Master Tutela, diritti e protezione dei minori vi invitano alla […]
Regia: Lukas Dhont Genere: drammatico Tipologia: suicidio Origine: Belgio, Paesi Bassi, Francia Anno: 2022 C’è buio, […]
“E’ autunno quando la Regina deve partire da sola per un viaggio difficile, lasciando a palazzo […]
Se è abbastanza notte, se si fa abbastanza silenzio, si può per un momento guardare negli […]
Bussola ci narra venti storie e, in ogni racconto, ci fa conoscere un animo femminile: cosa […]
Laboratorio Uno sguardo al cielo in collaborazione con Master Tutela, diritti e protezione dei minori presenta: […]
Autore, Stein Erik Lunde Illustratore Øyvind Torseter Casa editrice, Enchanted Lion Books Traduzione, Il libro non […]
Con grande piacere divulghiamo l’iniziativa “Da soli mai”, dell’Università degli Studi di Ferrara, un servizio di […]
La Sindrome del bambino scosso (shaken baby syndrome) è una delle forme più gravi di maltrattamento […]
La prima volta che l’ho vista senza capelli mi sono sentita strana, guardandola bene la mamma […]
Il giorno 6 marzo in Aula Magna Santa Lucia dell’Università degli Studi di Ferrara si è svolto […]
Serena Dandini, leggendo un annuncio immobiliare che metteva in vendita la villa di famiglia della sua […]