Riannodare il filo spezzato del passato con quello del presente, avvicinarsi con il pensiero al dolore e trovare le parole per esprimerlo in un continuo dialogo interiore con chi non c’è più e attraverso la condivisione dei vissuti di  perdita con interlocutori che siano in grado di partecipare emotivamente alle proprie vicende personali, rende possibile la creazione di  una trama relazionale collettiva caratterizzata da ascolto, empatia e accoglienza che consente di elaborare il lutto  e reinvestire nuovamente in legami e obiettivi vitali.

 A cura di Paola e Rita Bastianoni

Serena Dandini, leggendo un annuncio immobiliare che metteva in vendita la villa di famiglia della sua […]
“Ci sono mamme che di mestiere fanno le poliziotte, altre sono maestre, altre ancora cassiere, scienziate, […]
Vorrei condividere oggi con voi un pensiero attorno ai malati di Alzheimer. Ci siamo abituati alla […]
Si tratta di un libro che attraverso un’esperienza personale di malattia, racconta con una storia illustrata, […]
Negli anni della Seconda guerra mondiale, la scrittrice Nancy Mitford si rifugia a Londra, nella libreria […]
Sega I. Molinari M. La pazienza dei sassi, Editore Il Prato, 2018. “La telefonata dall’ospedale mi […]
Leggeremo le parole di quattro donne dalla vita molto diversa: chi nasce ricca, chi povera, chi […]
Una Fiat milletrecento con a bordo madre, padre e due figli, viaggia in autostrada rientrando da […]
Tutti sostengono che quella domenica di fine estate è una giornata come le altre; non per […]
L’inarrestabile progresso delle biotecnologie al giorno d’oggi è venuto a rendere la morte un evento sempre […]
 «Questa lettera avrei dovuto scriverla a tua madre, invece l’ho scritta a te. Se non                                    l’avessi […]
Dopo il suicidio del padre, in seguito alla crisi del ’29 e alla sua scellerata e […]
Ti scrivo questa lettera perché ho paura che il mio cuore non possa sostenere il peso […]
Bambini nati prematuri I dati mondiali riportano che 1 bambino su 10 nel mondo è nato […]
“Quando un bambino entra in ospedale i suoi sogni in parte si fermano. Attraverso il mio […]
Cullami. Ho affrontato un lungo viaggio e, anche se non sono riuscita a compierlo, ho impiegato […]
Ogni care-giver conosce emotivamente l’importanza di questa immagine: bambini/e che giocano con bamboline/pupazzetti o che mettono […]
In Italia i primi gruppi di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A) si sono diffusi grazie alla sensibilità […]
Melina, la protagonista del libro, è già nella nostra memoria, ancora prima di leggere la narrazione […]
Per ora è solo un progetto. Ma credo che nessuno di noi stenti a credere che […]