Giovedì 27 Febbraio dalle 15:00 alle 18:00
Un’opportunità unica per approfondire il tema dello Spazio Neutro, un elemento essenziale per chi opera nei sistemi di protezione e di tutela dell’infanzia.
Affronteremo i temi più delicati e attuali, tra cui:
- Diritto di visita e il preminente interesse dei figli nei casi di conflitto tra il diritto di visita dei genitori e il diritto alla protezione dei figli
- Requisiti di qualità per la progettazione e gestione dei Luoghi Neutri (CISMAI)
- Presentazione del libro illustrato “A volte succede che… Ti racconto Spazio Neutro” (La Meridiana), a cura di Paola Bastianoni, Marco D’Alessandro e Claudia Bagnolini Piancastelli
Il confronto tra i relatori e il pubblico offrirà preziosi spunti di riflessione per comprendere a fondo questo dispositivo e individuare strategie efficaci per creare condizioni sempre più adeguate ai bisogni di bambini, bambine, ragazzi, ragazze e loro genitori, che consentano a loro di vivere i legami familiari all’interno di una nuova narrazione della propria storia.
Introduce:
Maria Chiara Briani – Presidente Ordine Assistenti sociali Emilia Romagna
Relatori:
- Paola Bastianoni – Docente, Università degli Studi di Ferrara
- Claudia Bagnolini Piancastelli – Responsabile Servizi di tutela e educativi ASP Cesena – Valle del Savio
- Francesco Rosetti – già Magistrato del Tribunale per i Minorenni di Bologna
- Paolo Di Mattia – Responsabile Spazio Neutro Prato, referente CISMAI
Un momento di crescita e confronto per migliorare la pratica professionale e promuovere nuove narrazioni familiari.
In attesa di accreditamento OASER.
Non perdere l’occasione di essere parte di questo importante evento!